23 Mar UN TUFFO NEL BLU
L’autismo non è una patologia, né un’etichetta.
È una condizione di neuro diversità, una modalità altra di relazionarsi al mondo e alle persone.
Noi di Colisseum siamo da sempre attivi sulle attività inclusive, eliminando le differenze e accrescendo i momenti di condivisione. Lo facciamo attraverso il movimento e, più di tutto, attraverso il nostro elemento per eccellenza: l’acqua.
In questa occasione, per noi è importante dare il nostro contributo a tutti i genitori con figli cui è stata diagnosticata la sindrome di autismo: sappiamo bene quanto per un genitore quanto possa essere difficile, lo vediamo tutti i giorni negli occhi di chi si rivolge a noi per le attività educative e motorie.
Per questo, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, Colisseum ha organizzato domenica 3 Aprile un pomeriggio di attività e condivisione per genitori e bambini con diagnosi di autismo per bimbi dai 2 ai 14 anni.

PSICOMOTRICITA’ IN ACQUA – UN TUFFO NEL BLU
La psicomotricità è una terapia che, attraverso il gioco, il movimento e la relazione, aiuta il bambino a rendere più funzionale la comunicazione, permettendo di lavorare sul linguaggio ricettivo, ovvero sullo stimolo domanda/risposta sia fisico che verbale.
L’acqua è un elemento molto importante nello sviluppo dei bambini e integrarla alla psicomotricità permette loro di facilitare lo scambio relazionale. Dovendo stare a galla o comunque gestirsi in acqua, il bimbo deve quindi affidarsi al terapista, e questa relazione diventa di fondamentale importanza ai fini terapeutici. Inoltre l’acqua impedisce maggiormente che il bimbo si isoli e, nella sua semplicità, li motiva e li stimola su più fronti.
Il 3 Aprile vorremmo che tu genitore partecipassi a un momento speciale di attività in acqua: solitamente ai genitori non è consentito l’accesso in piscina durante il corso, ma in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo vorremmo dare il nostro contributo per creare un momento di unione, condivisione e partecipazione.
Le nostre piscine saranno messe a disposizione in tre fasce orarie, così da evitare affollamenti e garantire a ogni genitore e ogni bimbo l’ambiente più sereno in cui divertirsi.
Ogni corso sarà affiancato dal nostro personale qualificato in psicomotricità, che fornirà supporto e sostegno durante le attività didattiche
ORARI E INFORMAZIONI UTILI
Gli orari messi a disposizione per l’evento gratuito di domenica 3 Aprile sono i seguenti:
- dalle 14.45 alle 15.30
- dalle 15.30 alle 16.15
- dalle 16.15 alle 17.00
Ogni turno accoglierà massimo 6 coppie formate da un genitore e un bambino.
Le piscine sono riscaldate e mantengono una temperatura di 32°C.
COSA TI OCCORRE?
Porta costume, cuffia, ciabatte e accappatoio per te e tuo figlio, la mascherina è obbligatoria anche in vasca solo per i genitori.
I nostri spogliatoi verranno messi a disposizione per tutta la durata dell’evento con docce calde, phon e armadietti gratuiti.
Per accedere è necessario prenotare ed essere muniti di greenpass.
Se è il tuo primo accesso alla nostra struttura, clicca qui:

LEI, OMAGGIO ALLA DONNA
LEI, OMAGGIO ALLA DONNA. Carissimi Genitori e Allievi, il momento del saggio è v...
25 Maggio, 2022STORIA DELL’ ORDINARIA FOLLIA DI MIGUEL DE CERVANTES
Chi non ricorda con un sorriso le emozionanti avventure di un vecchietto emaciat...
23 Maggio, 2022COMUNICATO AGLI UTENTI
Si fa presente alla gentile Clientela che a seguito di diffida a firma del Dirig...
16 Maggio, 2022UN TUFFO NEL BLU
L’autismo non è una patologia, né un'etichetta. È una condizione di neuro diver...
23 Marzo, 2022ANNA, LO SPETTACOLO TEATRALE
“ANNA. DIARIO FIGLIO DELLA SHOAH, LA TEMPESTA DEVASTANTE”, lo spettacolo teatral...
23 Marzo, 2022